L’Origine del termine orientamento viene da Oriens–oriente, punto cardinale dove sorge il sole
L’attività di orientamento ha lo scopo di assicurare a tutte le persone la conoscenza delle alternative per loro disponibili nei settori dell’educazione, della formazione, delle professioni, e di aiutarle a costruire percorsi pienamente soddisfacenti in ambito formativo e professionale, durante tutto l’arco della vita, fornendo informazioni, consiglio, sostegno.
L’ orientamento professionale prende in esame le attività di supporto e di facilitazione alla presa di decisione di un soggetto che si trova a fronteggiare una transizione professionale come ad esempio persone che entrano per la prima volta nel mercato del lavoro, o, al contrario, chi dal mercato del lavoro è uscito per vari motivi (licenziamenti, cessazione di contratti, ecc;)e cerca una nuova occupazione, o chi vuole intraprendere la via della auto-imprenditorialità.
Esempi di consulenza orientativa professionale sono:
L’orientamento scolastico, si occupa di interventi aventi lo scopo di aiutare gli studenti ad acquisire consapevolezza dei propri interessi, passioni, predisposizioni per operare scelte scolastiche o lavorative coerenti con i propri desideri, comprendere le proprie competenze maturate sia curriculari che trasversali; acquisire conoscenza del mercato del lavoro e sulle varie opportunità formative post scolastiche o universitarie.
Esempi di consulenza orientativa scolastica sono:
l’accertamento, attraverso alcuni test, tecniche, schede di autoanalisi (es:Il Bilancio di competenze è un percorso che permette di mettere a punto un progetto professionale attraverso l’analisi sistematica delle caratteristiche personali, condotta con l’utilizzo di materiali strutturati quali test e/o schede di autoanalisi) degli interessi professionali e delle attitudini individuali, la consulenza individuale per aiutare lo studente nella scelta del successivo indirizzo professionale o scolastico, l’aiuto nella ricerca dei possibili percorsi formativi o nella ricerca di opportunità di stage.
Possono rivolgersi all’orientatore sia i singoli soggetti interessati (studenti, genitori), sia scuole ed istituti di formazione.
Nessuno può amarci abbastanza da renderci felici se non a[...]
Divenni un esploratore dei continenti dell'esperienza e del divertimento facendo ricerca nel labor[...]
Il principio fondamentale dell’orchestra era piuttosto semplice e dal momento in cui i giovani m[...]
Dobbiamo essere pronti a liberarci della vita che abbiamo programmato per poter avere la vita che ci aspetta.— Joseph Campbell
Dobbiamo essere pronti a liberarci della vita che abbiamo programmato per poter avere la vita che ci aspetta.